
Caldera rilascia PrimeCenter 4.3
23 settembre 2025
Caldera è lieta di annunciare il rilascio di PrimeCenter 4.3, il software di prestampa e nesting di Caldera. L'azienda di software per la stampa continua a puntare sulla soddisfazione dei propri clienti, puntando sull'innovazione. Per questo motivo la nuova versione include miglioramenti a livello di setup Nesting , annotazioni, drivers e altro ancora.
Con PrimeCenter 4.3, i team di produzione più impegnati possono ora configurare i trigger di generazione dei layout in modo da allinearsi alle esigenze del mondo reale. Gli utenti diPro e Max beneficiano di nuove impostazioni dei tempi di attesa basate sull'ora. Si tratta di una soluzione ideale per il batching notturno o per la gestione di grandi code di lavoro. L'interfaccia aggiornata evidenzia inoltre le tre principali impostazioni di ottimizzazione, mentre le opzioni avanzate rimangono nascoste per impostazione predefinita. Questo per ridurre al minimo il disordine visivo e aiutare gli utenti a imparare più velocemente.
Quando si maneggiano stampe grandi e ingombranti o rotoli lunghi, la localizzazione delle annotazioni sul lavoro non dovrebbe richiedere di girare rotoli pesanti o srotolare metri di supporti. PrimeCenter 4.3 consente di posizionare fino a tre annotazioni per bordo. Ciò consente agli operatori di identificare i file da qualsiasi posizione. In questo modo, risparmieranno tempo, ridurranno le manipolazioni inutili e contribuiranno a prevenire gli infortuni alla schiena.
Inoltre, con PrimeCenter 4.3 è possibile centralizzare i dati di produzione e semplificare i flussi di lavoro grazie alla perfetta integrazione con l'ERP. Collegate facilmente PrimeCenter 4.3 al vostro sistema ERP o di produzione utilizzando i job ticket XML. Gli utenti possono recuperare automaticamente i dettagli critici del lavoro. Tra questi, la superficie coperta, gli scarti dei supporti, i metri lineari per i rotoli e i dettagli del formato direttamente dal flusso di lavoro. In questo modo si riduce l'inserimento manuale e si riducono i costosi errori. I team di prestampa otterranno i dati di cui hanno bisogno, proprio quando ne hanno bisogno, per produzioni più rapide e senza errori.
Cosa c'è di nuovo nei Drivers?
Gli operatori che lavorano con i plotter Secabo e M&R potranno ridurre al minimo la manipolazione dei rotoli e accelerare la produzione durante la scansione dei codici QR. Ciò è possibile grazie alla possibilità di posizionare i codici QR esattamente dove necessario. È possibile posizionarli all'origine della taglierina, all'estremità opposta o a entrambe. In questo modo si riduce la manipolazione dei rotoli, si accelera la lavorazione e si prevengono gli infortuni alla schiena.
Un'altra novità del driver Summa GoProduce è rappresentata dai segni di taglio personalizzabili. Questo vi aiuterà a evitare errori di lettura e costose ristampe. I segni di taglio corrispondenti dovrebbero adattarsi facilmente al vostro flusso di lavoro e non rallentarvi mai. Ora è possibile scegliere segni di taglio quadrati, incrociati o circolari per Summa GoProduce. Ad esempio, se avete difficoltà a rilevare i cerchi in presenza di determinate luci o supporti, potete passare facilmente ai quadrati o alle croci. In questo modo è possibile evitare errori di lettura e ridurre le costose ristampe o il posizionamento manuale.
PrimeCenter 4.3 è ora disponibile per tutti gli attuali clienti e partner. Per maggiori informazioni, visitate il sito Caldera o contattare il rappresentante Caldera di zona.
Articoli correlati


