
Gestione dei colori spot nella stampa DTF: Tutto quello che c'è da sapere
29 aprile 2025
La gestione del colore nella stampa DTF è una fase importante. È necessario riprodurre un colore che corrisponda ai colori del proprio marchio, e questo è un obiettivo un po' difficile da raggiungere. Per farlo, è necessario sapere come gestire le tinte piatte, un termine che Adobe spiega in dettaglio nel suo articolo: spot vs process color.
Dalle uniformi delle squadre alle magliette di marca, un colore coerente e accurato non è negoziabile. È qui che la gestione delle tinte piatte rappresenta una grande differenza nella qualità del colore, soprattutto se si dispone di strumenti avanzati di gestione del colore.
Non è necessario stampare il colore più bello, ma è necessario stampare un colore che rappresenti il vostro marchio nel miglior modo possibile. Caldera Direct-to-Film è un software DTF che include la conversione automatica delle tinte piatte. Ciò significa che le tinte piatte vengono istantaneamente convertite in valori di inchiostro precisi per riprodurre automaticamente i colori fedeli al marchio.
In questo articolo spiegheremo come funziona la conversione automatica delle tinte piatte e parleremo delle altre impostazioni offerte dal modulo Tinte piatte di Caldera Direct-to-Film.
Le sfide della gestione dei colori spot nella stampa DTF
Le tinte piatte o le diverse sfumature di colore sono spesso legate all'identità di marchi o squadre. Questi colori devono essere definiti con precisione, indipendentemente dal substrato, dal modello di stampante o dall'ambiente.
- A differenza dei colori di processo (CMYK), che vengono miscelati durante la stampa, i colori spot sono predefiniti e richiedono una gestione precisa per assicurarsi che rimangano coerenti e precisi durante la stampa e il trasferimento dei disegni sul tessuto.
Nella stampa DTF, una cattiva conversione dei colori spot può portare a risultati di stampa deludenti che non soddisfano le aspettative del cliente. Fattori come le fluttuazioni della termopressa e la qualità della pellicola sono già criteri delicati che devono essere presi in considerazione. Ecco perché una soluzione in grado di gestire automaticamente i riferimenti alle tinte piatte , come Caldera Direct-to-Film , rappresenta una svolta che vi farà risparmiare molto tempo.
Gestione avanzata dei colori spot diCalderaper la stampa DTF
Caldera Direct to Film offre un elevato livello di controllo e automazione nella gestione dei colori spot. Ecco come può aiutarvi:
Conversione automatica dei colori spot
Caldera riconosce e converte automaticamente le tinte piatte nel riferimento più vicino in base al profilo colore della stampante e alle impostazioni di pellicola e supporto.
- Questa automazione consente di risparmiare tempo e di ridurre l'intervento manuale, ideale per gli ambienti di produzione in cui velocità e coerenza sono una priorità.
Riferimenti per la messa a punto delle tinte piatte
Se l'automazione è un aspetto fondamentale, Caldera rispetta anche la necessità di personalizzazione.
- Gli utenti possono regolare manualmente i riferimenti delle tinte piatte utilizzando il modulo Tinte piatte.
- È utile per le regolazioni dell'ultimo minuto, se l'utente ritiene necessario modificare il riferimento simulato.
Perché è importante?
Non dovrete più preoccuparvi se il rosso sembra tendere all'arancione o se il blu appare un po' più sbiadito del previsto. La conversione automatica delle tinte piatte è particolarmente utile per le aziende che si occupano di stampa di magliette o di stampa DTF in generale e che si preoccupano della produzione del flusso di lavoro DTF.
Cosa avete in Caldera Direct-to-Film?
Simulazione dell'inchiostro di processo
La tinta piatta viene simulata miscelando gli inchiostri in uscita. È possibile:
- Regolare manualmente le percentuali di inchiostro (ciano, magenta, giallo e nero).
- Regolare con precisione l'uscita per ottenere il colore desiderato.
Simulazione dei valori di laboratorio
I valori Lab forniscono un modello di colore preciso basato sulla percezione umana, garantendo una simulazione accurata della tinta piatta. Quando si utilizza la simulazione Lab:
- Nella parte inferiore dell'interfaccia viene visualizzata un'anteprima del colore che consente di visualizzare il colore finale prima della stampa.
- La simulazione Lab è preconfigurata con i 50 colori Pantone più utilizzati.
Miscela diretta
Qui è possibile miscelare una tinta piatta in un inchiostro di uscita.
- Il processo aggiungerà inchiostro all'output calcolato.
- La miscelazione di una tinta piatta con gli inchiostri di processo è utile per creare effetti cromatici personalizzati, attenuare le tinte piatte intense e ridurre i costi dell'inchiostro mantenendo la flessibilità del progetto.
Sovrascrivere il canale
Qui è possibile sovrascrivere una tinta piatta in un inchiostro di uscita.
- Il processo sostituisce l'output calcolato con la tinta piatta originale.
- La sovrascrittura di una tinta piatta la sostituisce completamente con un altro colore, garantendo l'uso dell'inchiostro corretto quando una tinta piatta non è disponibile, ad esempio, o quando è necessario standardizzare i colori per la coerenza del marchio o la correzione di errori.
Ignorare prima della stampa
Qui è possibile sovrascrivere una tinta piatta in un inchiostro di uscita.
- Il processo sostituisce l'output calcolato con la tinta piatta originale.
- La sovrascrittura di una tinta piatta la sostituisce completamente con un altro colore, garantendo l'uso dell'inchiostro corretto quando una tinta piatta non è disponibile.
- Ad esempio, quando è necessario standardizzare i colori per garantire la coerenza del marchio o la correzione degli errori.
L'accuratezza dei colori spot è una necessità nella stampa DTF. La conversione automatica delle tinte piatte di Caldera, combinata con gli strumenti di regolazione manuale, consente agli stampatori DTF di fornire colori accurati e coerenti con il marchio. Sia che stiate stampando per aziende o per una squadra nazionale, sia che vogliate stampare il vostro marchio su tessuto, Caldera assicura che i colori rimangano accurati e coerenti in ogni stampa e trasferimento DTF.