PrimeCenter

Automatizzare il flusso di lavoro di taglio DTF con PrimeCenter
Gli stampatori DTF scelgono l'automazione del flusso di lavoro di taglio e stampa. Questo aiuta a superare le difficoltà e a dire addio agli strumenti manuali che hanno reso la loro routine così monotona. Utilizzando un software di automazione della prestampa come PrimeCenter, è possibile tagliare un rotolo DTF completo in pochi minuti, anziché in ore.
13 marzo 2025

Caldera lancia PrimeCenter 4.0, introducendo un modo più semplice per automatizzare la preparazione dei lavori di stampa digitale
Caldera ha rilasciato PrimeCenter 4.0, un importante aggiornamento progettato per semplificare la preparazione dei lavori e accelerare i flussi di lavoro di produzione per le aziende di stampa di tutte le dimensioni. Questa versione introduce un'interfaccia più intuitiva e funzioni di automazione che consentono agli utenti di preparare i file per la produzione in pochi clic.
11 marzo 2025

I 3 motivi principali per cui PrimeCenter è la scelta migliore per preparare i vostri lavori di stampa e taglio
Scoprite come Caldera PrimeCenter può trasformare il vostro flusso di lavoro, farvi risparmiare tempo e migliorare i vostri profitti.
05 marzo 2025

Presentazione del piano di successo per i clienti PrimeCenter
Il PrimeCenter Customer Success Plan è un pacchetto aggiuntivo di onboarding e supporto per i nuovi clienti, che si affianca all'acquisto iniziale del software. L'onboarding e la configurazione di PrimeCenter saranno ora un gioco da ragazzi.
26 febbraio 2025

Controllo del processo di prestampa: Portare il RIP al livello successivo
Ci sono momenti in cui avete bisogno di qualcosa di più dal vostro RIP per gestire il flusso di lavoro su più dispositivi? Se gestite una grande tipografia con esigenze più complesse, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione un programma di prestampa per organizzare i lavori prima che raggiungano il RIP.
07 febbraio 2025

Come FASTSIGNS di Blaine stampa ancora più velocemente con PrimeCenter
Il padre di Chris Grandell ha iniziato a stampare cartelli stradali negli anni '70. Ora Chris gestisce un fiorente negozio FASTSIGNS a Blaine utilizzando Caldera PrimeCenter.
29 gennaio 2025

Caldera Migliora PrimeCenter con nuove funzionalità
Caldera presenta l'ultimo aggiornamento di PrimeCenter, il suo software di nesting per la stampa e il taglio di grande formato. La versione 3.4 si basa sui successi precedenti con importanti miglioramenti progettati per migliorare l'efficienza e snellire i flussi di lavoro in diversi ambienti di produzione.
20 dicembre 2024

Come rendere più efficiente il flusso di lavoro del DTF
Il mercato del Direct-to-Film è cresciuto rapidamente negli ultimi anni, ma se da un lato questa crescita è entusiasmante, dall'altro comporta nuove sfide operative. Con l'aumento della produzione, esiste un modo più intelligente di gestire la preparazione dei file per la stampa e il taglio DTF?
20 novembre 2024

Come ottimizzare i processi di taglio di grande formato
Le tipografie di grande formato devono spesso affrontare sfide significative nella preparazione dei file per il taglio. La preparazione manuale dei file è noiosa e richiede molto tempo, con conseguenti errori e sprechi di materiale. Operazioni come l'aggiunta di segni di taglio, l'impostazione dei contorni di taglio e la garanzia di un accurato spurgo di stampa vengono spesso eseguite in modo ripetitivo, consumando tempo prezioso che potrebbe essere dedicato alla produzione o al servizio clienti. Come migliorare i processi di taglio?
15 novembre 2024
Caldera annuncia l'aggiornamento del sito PrimeCenter con l'ampliamento delle compatibilità dei plotter
Caldera è lieta di annunciare il rilascio di PrimeCenter 3.3, l'ultima versione del suo software di prestampa per il taglio di grande formato. Questo aggiornamento offre nuove funzionalità agli utenti, introducendo drivers per una gamma più ampia di dispositivi di taglio e portando avanti la missione della piattaforma di fornire flussi di lavoro di produzione efficienti e senza interruzioni per un numero crescente di ambienti.
21 ottobre 2024