Banner CalderaRIP Versione 16

Caldera annuncia la versione 16 di CalderaRIP

02 novembre 2022

Lo sviluppatore francese di software Caldera ha annunciato il rilascio dell'ultima versione di CalderaRIP, il suo pluripremiato programma RIP per la stampa e il taglio digitale di grande formato. A partire dal 2 novembre 2022, gli utenti potranno aggiornare il proprio RIP alla versione 16 per sperimentare l'intera gamma di nuove funzionalità e miglioramenti.  

I punti salienti di questa nuova versione includono 7 nuove funzioni che saranno disponibili per tutti gli utenti della versione 16 e una nuovissima esperienza di licenza. Inoltre, la versione 16 è compatibile con il nuovo macOS Ventura e più di 50 nuovi Print & Cut drivers sono stati aggiunti all'ISO del software. 

Secondo Arnaud Fabre, Head of Product di Caldera, "Siamo stati la prima soluzione RIP a collaborare con Adobe per offrire il miglior motore di stampa PDF al settore della stampa di grande formato, e ora siamo i primi a fornire la sesta versione con tutti i suoi miglioramenti. CalderaRIP continua a migliorarsi con tecnologie all'avanguardia che garantiscono affidabilità e massime prestazioni a tutti i nostri utenti. Siamo inoltre orgogliosi di continuare ad avere le librerie Pantone nelle nostre soluzioni per aiutare i nostri clienti a ottenere risultati eccezionali. Gli utenti di Caldera possono fidarsi delle nostre soluzioni per ottenere ciò che è meglio per loro e per affrontare le nuove sfide del nostro settore". 

Il primo importante miglioramento riguarda l'esperienza di licensing di tutti gli utenti di Caldera . CalderaDock è stato infatti aggiornato alla versione 2.0 e diventa l'applicazione centrale per la registrazione e la gestione delle licenze di tutte le soluzioni Caldera . Quando si registra una nuova licenza, il processo di convalida è ora completamente automatizzato per risparmiare tempo e facilitare l'esperienza di installazione.  

Grazie all'ultima versione di Adobe PDF Print Engine (v6), CalderaRIP garantisce all'utente di stampare sempre il rendering previsto dal progettista. Il motore all'avanguardia di Adobe PDF facilita la gestione di gamme cromatiche estese, colori di marca, vernici e lamine con prestazioni, prevedibilità e coerenza maggiori rispetto alle versioni precedenti, consentendo agli utenti di stampare risultati impeccabili indipendentemente dall'applicazione.   

Gli utenti della versione 16 potranno inoltre beneficiare degli ultimi standard FOGRA direttamente in CalderaRIP per risparmiare tempo e ridurre notevolmente gli sprechi, ottenendo risultati migliori. Questi nuovi standard sono disponibili nel modulo PrintStandardVerifier, per consentire agli utenti di eseguire controlli di conformità prima della stampa.  

Oltre a questi miglioramenti, la versione 16 offre una serie di nuove funzioni pensate per facilitare le operazioni di stampa e taglio. Gli operatori che hanno più progetti con contorni di taglio diversi potranno raggrupparli in file PDF a più pagine e inviarli direttamente al software per risparmiare tempo. VisualCut e GrandCut includono ora nuove opzioni, come la possibilità di inserire un numero di passate per tagliare facilmente materiali più spessi, o di ruotare i lavori di 180 gradi per facilitare i flussi di lavoro di laminazione e sublimazione. Inoltre, a GrandCut è stato aggiunto un editor per aiutare gli utenti a sincronizzare i metodi di taglio e i materiali, evitando di dover modificare complessi file XML per ottenere una maggiore precisione di taglio. Le funzioni SmartImport e PrintProof rimangono un'esclusiva degli abbonati a CalderaCare e offrono possibilità di automazione uniche in termini di presentazione dei lavori e convalida dei clienti.  

Sebastien Hanssens, VP Marketing & Operations di Caldera, afferma: "Con questa nuova versione, abbiamo dimostrato il nostro impegno a fornire strumenti più intelligenti per supportare le attività dei nostri clienti. Sia che operino in una tipografia piccola, media o industriale, gli operatori possono automatizzare i loro processi con le soluzioni di Caldera per concentrarsi sulle attività a valore aggiunto. Siamo certi che la stampa e il taglio con CalderaRIP versione 16 siano più efficienti che mai, con la garanzia di risultati eccellenti indipendentemente dall'applicazione". 

Circa Caldera

Con sede a Strasburgo, in Francia, Caldera è una società di software che sviluppa soluzioni innovative per il settore della stampa digitale di grande formato. Dal 1991, i suoi programmi pluripremiati aiutano i fornitori di servizi di stampa a migliorare la produttività, l'efficienza dei costi e la resa cromatica. Le soluzioni di Caldera forniscono strumenti avanzati di gestione del colore, prestampa ed elaborazione delle immagini per i mercati della grafica, della cartellonistica e del tessile.

Contatto con la stampa: Sebastien Hanssens, VP Marketing e Operazioni

Articoli correlati